Sottovento Escursioni
Escursione Mezza Giornata
Le nostre escursioni in gommone di mezza giornata sono una delle attività più popolari per chi desidera esplorare il mare senza dover dedicare un’intera giornata alla navigazione. Sono perfette per chi ha poco tempo ma vuole comunque godere di un’esperienza in acqua, scoprire calette nascoste raggiungibili solo via mare, fare snorkeling, o semplicemente rilassarsi qualche ora in mare aperto.
Le escursioni di mezza giornata partono generalmente di prima mattina o nel primo pomeriggio. Se opti per un’escursione al mattino, potrai goderti la tranquillità delle acque del Golfo, mentre un’escursione nel pomeriggio ti permette di vivere la bellezza della luce del tardo pomeriggio, spesso con panorami spettacolari.
Le escursioni in gommone di mezza giornata sono suddivise in due orari principali:
– Mattina: dalle 9:30 alle 13:00
– Pomeriggio: dalle 14:00 alle 17:30
Descrizione Escursione
Tutti i nostri servizi partono dal Porto Turistico Marina di Stintino che dista circa 1km a piedi dal centro di Stintino ed è facilmente raggiungibile sia a piedi che in macchina. Arrivati alla Marina di Stintino avrete modo di trovare facilmente posteggio auto/moto a pagamento oppure, in caso di assenza di posteggi soprattutto in periodi di alta stagione, optare su parcheggi limitrofi consigliati dallo staff di Sottovento.
Il punto di ritrovo in Porto sarà comunicato dal nostro staff dopo la conferma di avvenuta prenotazione.
(SI CONSIGLIA DI PRESENTARSI ALL’IMBARCO ALMENO 20 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA)
Al punto di partenza, verrà fato un breve briefing di sicurezza da parte del Comandante.
Saranno fornite informazioni su come comportarsi a bordo, le norme di sicurezza e le attività previste durante l’escursione.
Una delle attività più comuni durante le nostre escursioni è lo snorkeling.
Dopo aver mollato gli ormeggi dirigeremo verso la prima cala dove verrà effettuata la prima sosta bagno al traverso della Spiaggia della Pelosa dove si potrà fare snorkeling nelle acque cristalline e turchesi del mare di Stintino.


La Spiaggia della Pelosa è una delle spiagge più famose e spettacolari della Sardegna, ed è situata ai piedi di Capo Falcone. La sua sabbia bianca finissima e le sue acque sono spesso paragonate a quelle dei tropici. Questo tratto di mare è ideale per fare il bagno, praticare lo snorkeling, e godersi il sole. La vista sulla Torre della Pelosa e sull’Isola Piana e dell’Asinara aggiunge un tocco ancora più incantevole.
Qui verrà fornita l’attrezzatura (maschera) e si avrà l’opportunità di esplorare il fondale marino, scoprendo pesci del Mar Mediterraneo e altre meraviglie acquatiche per circa 30 minuti.
Dopo una breve navigazione raggiungeremo e visiteremo via mare il promontorio di Capo Falcone una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna e una delle principali attrazioni della zona di Stintino, situata nella parte nord-occidentale dell’isola. Questo promontorio roccioso che si affaccia sul mare offre panorami mozzafiato e una serie di attrazioni naturali che rendono la zona particolarmente apprezzata dai turisti e dai visitatori.
Capo Falcone è l’estrema punta del versante Nord- Ovest della Sardegna che combina bellezza naturale e storia. Con la sua bellezza selvaggia e incontaminata, rappresenta una delle destinazioni più affascinanti della Sardegna.
La terza tappa del nostro tour ci porterà nel cuore del Parco Nazionale dell’Asinara, una piccola e incantevole baia situata sulla costa sud occidentale dell’Isola. La baia è facilmente accessibile in gommone ma solo con operatori regolarmente autorizzati poiché l’area protetta è regolamentata dalle direttive del Ministero dell’Ambiente e dell’Ente Parco. La sabbia è fine e dorata, mentre le acque sono di un blu turchese intenso e incredibilmente trasparenti.


Penultima sosta alle piscine naturali di Fornelli. Si trovano nell’omonima rada dei Fornelli tra l’Isola Piana e l’Isola dell’Asinara, un luogo unico situato tra il Mare di Dentro e il Mare di Fuori, nella parte nord-occidentale dell’isola.
Le piscine naturali dell’Asinara sono piccole calette, baie e zone costiere dove le acque cristalline e il paesaggio naturale creano delle vere e proprie “piscine” naturali, che possono essere visitate dai nostri clienti per un momento di totale relax immersi nella natura.
Ultima tappa del tour a Cala Grande, dove sarai accolto da una spiaggia di sabbia bianca e finissima, circondata da acque cristalline. La zona è perfetta per nuotare e rilassarsi al sole. L’acqua è poco profonda, quindi ideale anche per le famiglie.
Le acque di Cala Grande sono rinomate per la loro chiarezza e potrai osservare una varietà di pesci e una vegetazione tipica della macchia mediterranea di Stintino.
Al termine di questa fantastica esperienza lo staff omaggerà un aperitivo sardo a base di una selezione di prodotti locali.
Il nostro aperitivo comprenderà pecorino sardo accompagnato da crema di miele o fichi secchi, salsiccia sarda, pane sardo e olive.
Il tutto sarà accompagnato da un bicchiere di vermentino di Sardegna, uno dei vini più tipici locali.
Esempio Itinerario
- Partenza dalla Marina di Stintino Ore 09:30
- Sosta in rada alla Spiaggia della Pelosa dopo 15’ di navigazione, con possibilità di fare snorkeling tra le acque turchesi e limpide. (SOSTA 30’ CIRCA)
- Tour lungo la costa di Capo Falcone, Mare di Fuori e Valle della luna per ammirare le rocce caratterizzate da strapiombi e insenature a picco sul mare, se le condizioni meteorologiche lo permettono. (SOSTA 30 CIRCA)
- Sosta a Cala Spalmatore, nell’Area Marina Protetta del Parco Nazionale dell’Asinara dove si potrà fare snorkeling tra pesci, mare blu cristallino e fondali mozzafiato. (SOSTA 30’ CIRCA)
- Da Spalmatore 10’ di navigazione per raggiungere le Piscine dell’Isola di Fornelli: un ampio tratto di mare caratterizzato da un’acqua limpidissima e ricca di vita marina. (SOSTA 30’ CIRCA)
- Sosta a Cala Grande, a ridosso dell’Isola Piana, al termine dell’ultima sosta bagno, lo staff offrirà un aperitivo/degustazione ai clienti a base di prodotti tipici sardi come vermentino, salsiccia, pane carasau e pecorino sardo. (SOSTA 45’ CIRCA)
- Rientro in porto ore 13:00
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteomarine e alle decisioni dello skipper
Informazioni Utili
ORARIO ESCURSIONE POMERIGGIO 14:00 – 17:30
BAMBINI
- Da 0 a 2 anni: Gratis
- Da 3 a 12 anni: Tariffa Bambini
- Oltre i 12 anni: Tariffa Adulti
COSA É INCLUSO NELL'ESCURSIONE?
- Skipper e staff
- Carburante
- Assicurazione rc
- Aperitivo omaggiato dallo staff
- Soste in punti panoramici
- Snorkeling e soste bagno
COSA PORTARE
- Protezione solare.
- Cappello per proteggere il viso e il collo dal sole.
- Occhiali da sole con protezione UV.
- Abbigliamento comodo e adatto.
- Costume da bagno (se hai intenzione di fare il bagno o lo snorkeling).
- Abbigliamento leggero e traspirante, come una maglietta, pantaloncini e una giacca leggera in caso di vento.
- Calzature comode: sandali, ciabatte o scarpe antiscivolo, a seconda della tipologia della barca.
- Asciugamani: porta un asciugamano da spiaggia o uno per asciugarti dopo il bagno.
- Attrezzatura per snorkeling: maschera e boccaglio.
- Fotocamera o smartphone: per immortalare i panorami spettacolari e la fauna marina. Ricorda di avere una custodia impermeabile per proteggere dispositivi elettronici dall’acqua.
- Snack e bevande: porta con te qualche snack leggero e una bottiglia d’acqua. Evita però cibi che potrebbero sciogliersi facilmente o fare troppo odore.
- Medicinali e articoli di emergenza: Farmaci che potresti dover prendere durante il giorno. Cerotti, antibiotico e repellente per insetti.
- Zaino: se vuoi portare con te oggetti più delicati (come portafoglio o documenti).
COSA NON PORTARE
- Oggetti di valore.
- Borse ingombranti (evita borse troppo grandi o pesanti che occupano spazio e potrebbero intralciare gli spostamenti a bordo).
- Non portare scarpe con tacchi alti, sandali di pelle o scarpe che potrebbero scivolare. Meglio scegliere scarpe antiscivolo o sandali da acqua.
- Evita abiti formali o troppo ingombranti che potrebbero essere scomodi e non adatti alla situazione. Opta per abbigliamento casual e comodo.
- Cibi che si deteriorano facilmente.
- Alcolici e sostanze illegali.
- Oggetti fragili (bottiglie di vetro, bicchieri di cristallo o oggetti fragili senza un contenitore sicuro).
- Non è consentito il trasporto di passeggini.
- Non è consentito il trasporto di animali domestici a bordo.
- Non è consentito fumare per tutta la durata dell’escursione/tour.
ATTENZIONE!
Questa esperienza non è adatta a donne in stato di gravidanza e persone con disabilità motoria.
POSSIBILITÀ DI NOLEGGIARE IL GOMMONE IN CONDIVISIONE O IN ESCLUSIVA
Il noleggio del gommone con skipper in condivisione si basa sulla prenotazione di uno o più posti a bordo condividendo i costi con altre persone (sconosciute). Il noleggio di gommoni in condivisione è un’ottima alternativa economica per chi vuole esplorare il mare senza spendere troppo. È perfetto per famiglie, gruppi di amici o anche per turisti che vogliono godersi la bellezza delle coste senza il peso di un noleggio esclusivo. La possibilità di condividere l’esperienza con altre persone aggiunge anche un tocco sociale e divertente alla giornata!
Grazie alla formula di noleggio con skipper in esclusiva dimenticherai ogni preoccupazione e potrai scegliere tu con chi condividere la tua esperienza. Il nostro gommone utilizzato per le escursioni in esclusiva è particolarmente indicato per i gruppi e le famiglie che desiderano assaporare il massimo della tranquillità e della riservatezza, grazie alla struttura del mezzo, i servizi e i comfort offerti a bordo.
Telefono
(+39) 324 1838901
info@sottoventoescursioni.it
Punto di Incontro
Marina di Stintino:
Via Cala Sant’Andrea, Snc – 07040 Stintino (SS)